La differenza tra conto corrente e conto deposito

Sono due gli strumenti finanziari tra cui è possibile scegliere per i propri risparmi: il conto corrente e il conto deposito. Qual è la differenza tra queste due tipologie di conto? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulla questione.

 

La differenza tra conto corrente e conto deposito più eclatante è la loro funzionalità. Il conto corrente infatti nasce per garantire la gestione e l’utilizzo dei propri soldi, mentre il conto deposito nasce per vincolare i propri risparmi e investirli. Il conto corrente permette di accreditare la pensione e lo stipendio in modo automatico, permette di versare soldi ogni qualvolta lo si desideri, permette di effettuare bonifici e altre tipologie di operazioni bancarie, nonché di pagare la rata del mutuo o di altri finanziamenti, le bollette, tenendo spesso anche conto dei consumi mensili, delle entrate e delle uscite, in modo da offrire la possibilità di avere sempre sotto stretto controllo la propria situazione economica. Il conto deposito invece permette di depositare delle somme di denaro che, come abbiamo prima accennato, vengono vincolate per un numero variabile di mesi in modo da riuscire a far maturare degli interessi.

 

Sulla base di questa differenza tra conto corrente e conto deposito, è facile capire che il conto deposito è sicuramente la scelta ideale nel caso in cui abbiate a disposizione un gruzzolo di soldi risparmiati nel tempo che attualmente non utilizzate, di cui attualmente non avete bisogno. Vincolarli per voi non è quindi un problema e riuscirete così ad ottenere un guadagno extra senza neanche muovere un dito, semplicemente attendendo la scadenza che voi avete deciso e stabilito insieme alla banca. Si tratta di uno strumento eccellente insomma per tutti coloro che vogliono investire in modo semplice, sicuro e affidabile.

 

Proprio per questo motivo i conti deposito si sono diffusi in modo sempre più capillare nel corso degli ultimi anni. Tra i migliori oggi disponibili, ricordiamo conto Esagon. Si tratta infatti di un conto online, che può essere aperto in pochi istanti semplicemente compilando un form e che è del tutto gratuito. Non solo, si tratta di un conto che vi garantisce, sugli investimenti a lungo termine sino a 84 mesi, un tasso di interesse davvero molto elevato rispetto agli altri conti della stessa tipologia, tasso che infatti può arrivare sino al 3,15%. Il tasso non può cambiare per tutta la durata del vincolo e voi potrete vincolare un minimo di 10.000 euro in modo da ottenere un guadagno davvero molto elevato.

 

Ovviamente il conto Esagon non vi permette di creare un solo vincolo. Facciamo un esempio. Voi oggi aprite il conto e vincolate una cifra di 10.000 euro per il numero massimo di mesi, 84. Dopo un paio di anni vi trovate con un altro gruzzolo di risparmi di 10.000 euro. Potete ovviamente accendere sullo stesso conto un altro vincolo, anche optando per una durata diversa, magari in questo caso per una durata leggermente più breve di 60 mesi, che risulta comunque vantaggiosa. Anno dopo anno potete insomma dare vita ad ogni investimento desiderate e gestire tutto questo non è difficile come potrebbe sembrare a prima vista: il conto infatti è online e vi permette di avere un internet banking semplice, affidabile e davvero molto chiaro per avere sempre sotto controllo la situazione dei vostri risparmi. E il bello è che vedrete subito quanto i vostri risparmi stanno fruttando, perché gli interessi non vengono versati alla scadenza, ma ogni tre mesi oppure una volta all’anno a seconda di cosa preferite.

Banche

Un conto corrente per tutti

Spesso la gente si trova a pensare, erroneamente, che avere un protesto bancario precluda la possibilità di aprire un qualsivoglia conto bancario. Vogliamo in questo articolo spiegare perché e in che modo è possibile invece aprire un conto a chi presenta questa cognizione. Partiamo dal cercare di comprendere insieme cosa sia realmente un protesto. Cos’è […]

Read More
Banche

Coronavirus e banche, ecco qualche considerazione sull’impatto che l’emergenza avrà sugli istituti

L’emergenza Coronavirus avrà ovviamente un impatto importante sulla finanza, sull’economia, sulle banche. Le banche europee saranno sicuramente quelle che ne usciranno più danneggiate, perchè loro sostengono l’economia reale, dato che sono al costante servizio delle imprese e delle famiglie, finanziando ogni loro spesa. Le banche italiane rivestono un ruolo di questo genere in modo ancora […]

Read More
Banche

Focus on: la situazione delle banche italiane

Il 2020 è iniziato da poco, ma è già arrivato il momento di fare un focus sulla situazione delle banche italiane. Dobbiamo senza dubbio affermare che la situazione delle banche è migliora in modo abbastanza interessante nel corso degli ultimi mesi. Pensiamo soprattutto ai crediti deteriorati, che si sono ridotti del 60% circa, arrivando oggi […]

Read More