Mercati finanziari: la teoria di Gann

W.D. Gann nasce a Lufkin in Texas nel  1878. E’ il primo di 11 figli in una famiglia povera dedita alla coltivazione del cotone.  Fin da piccolo si dedica ai lavori in fattoria, impara a leggere sfogliando la Bibbia e il commercio delle materie prime frequentando i magazzini di cotone.  Gann inizia la sua carriera a Texarkana lavorando presso una società di intermediazione e di notte frequenta la scuola di business. 
A venticinque anni dopo un’esperienza nei mercati azionari e delle materie prime, si trasferisce a New York per lavorare presso una società di intermediazione di Wall Street. Poco tempo dopo apre la W.D. Gann & Company sviluppando una personale strategia di investimento nata dall’osservazione attenta di errori commessi dai suoi clienti. 

Nel 1919 Gann pubblica “The Supply and Demand Newsletter” e qualche anno dopo , “The Busy Man’s Service” di cui da raccomandazioni commerciali specifiche.  Tra i libri più importanti ricordiamo “The Tunnel Thru the Air“, un romanzo in codice di fantascienza e   “45 years in Wall Street”, dove parla della sua esperienza personale quando operava nei mercati finanziari.   

Gann 35 anni della sua vita la dedica allo studio dell’andamento del mercato azionario e degli indici, investe molti soldi e anche tempo. Spende denaro per sviluppare un sistema di previsione delle quote pratico e funzionale. La Teoria di Gann si basa sulla ciclicità degli eventi. Gann crede che tutto ciò che accade nei mercati ha punti di riferimento storici. In poche parole, tutto è successo prima e alla fine si ripeterà. Con i suoi studi di astrologia e geometria riesce a studiare come gli eventi di mercato e numeri specifici si ripetono attraverso vari cicli temporali.

l prodotto più noto dagli studi di Gannè il “Ventaglio di Gann” la metologia che unisce due elementi essenziali che regolano il movimento dei mercati finanziari ossia il prezzo e il tempo. Per fare questo diventano importanti gli angoli di Gann che si formano tracciando delle linee che partono tutte da un punto e si aprono a ventaglio. 

Economia e Finanza

Mantenere ottimi rapporti commerciali nonostante il recupero crediti

Siete un fornitore di ingredienti di altissima qualità e lavorate ormai da anni con un ristorante del centro città davvero molto famoso e rinomato. Purtroppo però nel corso degli ultimi mesi le vostre fatture sono rimaste insolute. Siete una ditta di servizi alle aziende e avete realizzato per un cliente davvero molto importante un nuovo […]

Read More
Economia e Finanza

Strategia sui dati macroeconomici

In operazioni di trading veloce con le 60 secondi, è importante ricercare asset molto volatili nel breve termine e che possono subire delle variazioni improvvise alla pubblicazioni di nuovi dati macroeconomici, da poter opportunamente valutare con un calendario economico e impostare in ambito strategico. Come iniziare con una strategia sui dati macroeconomici sulle opzioni binarie […]

Read More
Economia e Finanza

Visure protesti in… inPosta

A Mantova un ex impiegato e commesso ha aperto all’inizio di marzo inPosta Mantova, un centro che offre gli stessi servizi di Poste Italiane, ma con orari di apertura più ampi e costi inferiori.   Dove e quando La sede di inPosta è nel centro della città, preso la Galleria Apollo di corso Umberto, e […]

Read More