Stage al Ministero dell’Economia

Sono tempi veramente difficili sul fronte della occupazione e se guardiamo al panorama giovanile il tasso di disoccupazione è veramente elevato. L’Istat fotografa quella che è la situazione e in termini di lavoro per i giovani la situazione diffusa e generalizzata è molto grigia.

Il tasso di disoccupazione è arrivato al 36 per cento, questo rischia di creare nel tempo un vero e proprio fenomeno di tipo sociale, una sorta di boma a orologeria che pronta a scoppiare parla di un disagio che ogni giorno tende a crescere.

Le varie riforme che sono state fatte nel corso degli anni hanno puntato a cercare di creare una sorta di strumenti salvagente che in qualche modo potessero dare un accesso al mondo del lavoro anche se di fatto questo passa per una esperienza di stage.

Questo nel corso degli anni si è sempre maggiormente definito come uno strumento di ingresso al mondo del lavoro in maniera tale che i giovani italiani, potessero fare esperienza nell’ambito di un contesto aziendale.

Nel corso degli anni poi la materia dello stage non è stata regolamentata in termini di pagamento di un corrispettivo, anche se di fatto questo è sempre stato uno standard nel resto della Unione Europea, ancora una volta l’Italia arriva dopo.

Trovare lavoro oggi è veramente una incognita da tutti i punti di vista, proprio per questo qualsiasi esperienza di stage per un giovane che si affaccia al mondo del lavoro è molto importante, oggi parliamo di una possibilità per i giovani.

In questo senso anche lo stesso Ministero della Economia si è attivato, proponendo ai giovani un percorso molto articolato di stage all’interno della propria struttura, parliamo di un percorso molto articolato che dovrebbe fare in modo di formare dei giovani a 360 gradi.

Non vogliamo invece commentare sulla notizia del rimborso spese che questi giovani in tutto 34 dovrebbero avere, una cifra talmente simbolica che non sarebbe neanche degna di essere citata, si parla di 7 euro lordi al giorno.