Le macchine taglio laser sono strumenti molto impiegati in ambito aziendale, cerchiamo di capire come funziona una macchina taglio laser e quali sono i vantaggi che uno strumento di questo tipo può offrire alla propria società. Per comprendere appieno il funzionamento di questo dispositivo è necessario capire prima cos’è il laser e qual è il principio fisico che vi è alla base. La parola laser è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ovvero l’amplificazione di luce che viene ottenuta con una emissione stimolata di radiazioni.
Per spiegare semplicemente cos’è un laser, basta dire che i fotoni, particelle costituenti la luce, vengono eccitate dal passaggio di corrente elettrica ed in questo modo si ha la liberazione di energia, sotto forma ovviamente di luce. Da qui nasce dunque il laser e capito questo si può andare oltre, per vedere come funziona una macchina taglio laser.
La macchina taglio laser dispone ovviamente di tutte le componenti del laser, che sono la sorgente pompa esterna, il risonatore ed infine il mezzo laser attivo. Quest’ultimo si trova all’interno del laser ed in base al tipo di mezzo laser attivo è possibile fare una classificazione dei laser in diverse tipologie. Anche le macchine taglio laser possono essere classificate, sulla base del mezzo laser attivo che sfruttano, in: laser fibra con mezzo attivo in fibre di vetro, laser CO2 che sfrutta una miscela di gas e laser YAG che sfrutta un cristallo. L’energia viene fatta arrivare al mezzo laser attivo, sfruttando la pompa esterna, ed a questo punto viene trasformata in radiazioni. Il mezzo laser attivo ovviamente occupa una posizione ben precisa all’interno della struttura, infatti viene collocato all’interno del risonatore, che è costituito da due specchi. E’ proprio questo sistema che garantisce una delle caratteristiche del laser, ovvero l’unidirezionalità.
Capito il funzionamento del laser, è facile capire anche come funziona una macchina taglio laser, dal momento che questo dispositivo sfrutta il laser per effettuare dei tagli precisi. Nell’industria viene molto impiegato perché consente di tagliare materiali diversi ottenendo una elevata precisione, per questo viene preferito ad altre alternative di taglio. Ci sono poi dei materiali che non potrebbero essere tagliati in altro modo e per i quali il taglio con una macchina taglio laser resta l’unica soluzione possibile.
Le aziende puntano su queste apparecchiature laser anche perché consentono una lavorazione più semplice per i dettagli: è possibile personalizzare il proprio prodotto in ogni aspetto, differenziando in questo modo la gamma di prodotti messa in commercio ed anche accontentando il cliente e soddisfacendo tutte le sue esigenze. Con le apparecchiature precedenti all’introduzione delle macchine per taglio laser non era possibile soddisfare richieste di questo tipo e la precisione complessiva che si riusciva ad ottenere era sicuramente inferiore ad oggi.
Il controllo e la gestione di questi strumenti vengono fatti tramite computer. Un dipendente specializzato si occupa dell’utilizzo della macchina e controlla che tutta la linea di produzione e di lavorazione del prodotto sia eseguita nel modo corretto. Il numero di aziende che sfruttano questi macchinari sta crescendo anno dopo anno, così come la richiesta di personale specializzato.
You may also like
-
Lecce al centro del dibattito su produttività e innovazione: istituzioni, imprese e associazioni insieme a Entrobordo per il rilancio delle mPMI
-
Siveco Group entra nella compagine sociale di Elipsis: una sinergia strategica per l’innovazione e la digitalizzazione dei processi industriali
-
Brand Journalism: Umanizzare il marchio attraverso lo storytelling
-
Calcio-business: Premier League sempre regina dei campionati europei
-
Per la prima volta Fortinet supera un miliardo di dollari di fatturato: ecco i dati del terzo trimestre 2021